Un altro concetto importante da imparare nella grammatica inglese è quello delle parti del discorso. Queste includono nomi, pronomi, aggettivi, verbi, avverbi, congiunzioni, interiezioni e preposizioni. Ognuna di queste parti del discorso ha un uso particolare in una frase. Ecco un breve riassunto delle otto parti del discorso:
Sostantivi: Sono parole usate per nominare una persona, una cosa, un'idea o un luogo. Ad esempio, "cane", "città", "tavolo", "felicità" e "Pietro".
In una frase: Vivo in una città.
Verbi: Parole che indicano l'azione o lo stato d'essere del soggetto. Ad esempio, "sedersi", "camminare", "bere" e "pensare".
In una frase: Beve succo di frutta.
Aggettivi: Un aggettivo è una parola che descrive un pronome o un sostantivo. Ad esempio, "bello", "facile", "simpatico" e "grande".
In una frase: È una casa grande.
Avverbi: Queste parole dicono di più sui verbi, sugli aggettivi o su altri avverbi. Ad esempio, "rapidamente", "molto", "bene" e "forte".
In una frase: Corre velocemente.
Pronomi: Poiché non è possibile ripetere i sostantivi più volte, al loro posto si usa un pronome. Ad esempio, "lui", "lei", "esso", "loro" e "noi".
In una frase: Va in palestra.
Preposizioni: Una preposizione indica la connessione tra un sostantivo o un pronome e altre parole in una frase. Ad esempio, "in", "on", "at", "with" e "by".
In una frase: John è in vacanza.
Congiunzioni: Una congiunzione collega due o più frasi, parole o clausole. Ad esempio, "e", "ma", "perché" e "o".
In una frase: Comprerò una giacca e delle scarpe.
Interiezioni: Un'interiezione è una parola o una frase che trasmette una forte emozione e che può stare da sola come una frase completa. Ad esempio, "Wow!", "Oh no!" e "Incredibile!".
In una frase: Wow! Che posto meraviglioso!