Trovare il giusto equilibrio tra marketing tradizionale e digitale
Che siate nuovi o esperti, capire la differenza tra marketing tradizionale e digitale può aiutarvi a costruire una strategia vincente per il vostro marchio.
Ti piace il nostro post? Condividi ora!
La creazione di contenuti è il cuore del content marketing: si tratta di un approccio tattico che prevede la creazione e la distribuzione di materiale valido, tempestivo e coerente per coinvolgere un pubblico target. Che cos'è lo sviluppo dei contenuti e perché è così cruciale nel marketing digitale?
La creazione di contenuti consiste nel creare e sviluppare informazioni, idee e media in vari formati per trasmettere un messaggio specifico. L'abilità di trasformare le idee, le conoscenze e la creatività in materiale da consumare è un'attrattiva per il vostro mercato di riferimento.
La qualità e la pertinenza delle informazioni prodotte possono fare la differenza, sia che si tratti di un individuo che cerca di affermare il proprio profilo online, sia che si tratti di un'azienda che cerca di attirare potenziali consumatori o di un'organizzazione non profit che cerca di diffondere consapevolezza.
In questo articolo esploreremo alcune specificità dello sviluppo dei contenuti e il suo posto all'interno del più ampio campo del content marketing.
I contenuti generati dagli utenti sono quelli prodotti e distribuiti da creatori non retribuiti, di solito clienti o follower di un marchio. Possono apparire in vari formati, come scritti, immagini, video, recensioni e aggiornamenti sui social media. Gli UGC sono sicuramente al primo posto tra i tipi di contenuti più popolari e affidabili sui social media. Con l'aiuto di questi contenuti, le aziende possono creare comunità in modo più rapido e semplice e "umanizzare" la loro presenza online.
La funzione di live streaming sui social media ha conquistato completamente i social media, sviluppandosi in tattiche altamente coinvolgenti per artisti e utenti. È possibile trasmettere in live streaming su TikTok, Instagram, Twitch, Facebook e Discord e monetizzare i propri video.
Con l'aiuto di questa opportunità, i creatori di contenuti possono connettersi istantaneamente con i loro fan in tempo reale e dare loro uno sguardo alla loro vita, alle loro abilità e alla loro personalità. Forse conoscete le regole di monetizzazione di Facebook e YouTube, mentre su TikTok gli spettatori possono acquistare e inviare adesivi ai creatori di contenuti, aiutandoli così a guadagnare.
I podcast sono come programmi radiofonici personalizzati che si possono ascoltare quando si vuole. Questo tipo di contenuti ha iniziato a prendere piede grazie alle basse barriere di ingresso. Negli ultimi anni, il podcasting è diventato sempre più accessibile, rendendo possibile a chiunque abbia un microfono e un messaggio di creare contenuti.
Per i marchi e gli influencer, taggare i prodotti nelle immagini di Instagram si è rivelata una tattica di grande successo. Mette in contatto i potenziali acquirenti con i prodotti visualizzati, convertendo una semplice immagine o un post in un'esperienza di acquisto. Fornire link diretti all'acquisto snellisce il processo di acquisto e riduce l'attrito, aumentando i tassi di conversione.
La possibilità di taggare i prodotti sui post di Instagram cambia le carte in tavola, dove i contenuti visivi la fanno da padrone. Favorisce un percorso più diretto ed efficace dalla scoperta del prodotto all'acquisto.
I formati video di dimensioni ridotte sono diventati popolari grazie ad applicazioni come TikTok, Instagram Reels, YouTube Shorts e Snapchat Spotlight, che offrono un modo rapido e divertente di consumare informazioni. I video brevi, di solito tra i pochi secondi e il minuto, sono altamente condivisibili e coinvolgenti perché si adattano al nostro stile di vita frenetico e mobile-centrico. I videoclip sono diventati famosi per i produttori di contenuti e per gli spettatori, in quanto presentano sketch divertenti, tutorial, retroscena o sfide creative. I video brevi sono quindi diventati protagonisti sui social media, modificando il modo in cui ci connettiamo e comunichiamo online e influenzando le tendenze e le conversazioni.
La possibilità di taggare i prodotti sui post di Instagram cambia le carte in tavola, dove i contenuti visivi la fanno da padrone. Favorisce un percorso più diretto ed efficace dalla scoperta del prodotto all'acquisto.
Una voce umana mantiene il suo valore anche in mezzo a tutti i progressi tecnologici nella scrittura di contenuti. Cerchiamo di mantenere il più possibile l'"umanizzazione" dei contenuti, portando le nostre opinioni e i nostri punti di vista su vari argomenti.
Questo tocco personale aumenta l'interazione, promuove le discussioni e rafforza l'idea che i contenuti sono creati da persone pronte a connettersi e a scambiare conoscenze con il nostro pubblico.
La creatività nella scrittura freestyle è molto apprezzata, ma è necessario seguire regole specifiche quando si tratta di articoli o comunicati stampa. Per quanto riguarda le regole di scrittura, vale sempre la pena citare il famoso scrittore inglese George Orwell. Il famoso scrittore inglese George Orwell, noto soprattutto per i suoi romanzi "1984" e "La fattoria degli animali", ha suggerito alcuni utili consigli di scrittura nel suo saggio "Politics and the English Language". Sebbene queste linee guida siano state concepite inizialmente per la critica politica e sociale, possiamo utilizzarle in diverse situazioni di scrittura moderna. Ecco alcune delle linee guida di George Orwell per la scrittura ed esempi di come possiamo usarle oggi.
È impossibile sopravvalutare l'importanza di creare contenuti di alta qualità e pertinenti, sia che si tratti di un individuo che sta sviluppando un'identità online, di un'azienda che cerca di attirare clienti o di un'organizzazione non profit che cerca di diffondere consapevolezza. Preparare ed eseguire una corretta strategia di contenuti è facile. Potete creare una tendenza o seguire delle indicazioni; sta a voi scegliere quale metodo adottare.
Ulteriori letture: Jetpack
Vi piace quello che leggete? Ci piace tenervi aggiornati su tutto ciò che riguarda ES. Scoprite i nostri corsi, i fatti interessanti su Dubai, le notizie, gli aggiornamenti, le nostre storie di successo e molto altro ancora.
Che siate nuovi o esperti, capire la differenza tra marketing tradizionale e digitale può aiutarvi a costruire una strategia vincente per il vostro marchio.
Un saluto a tutti i nuovi arrivati a Dubai! Ecco gli errori più comuni che i neofiti commettono in questa città. Questo blog offre consigli per evitare i comuni errori di pendolarismo e per viaggiare comodamente seguendo le regole.
Il lato sociale di ES Dubai! Scoprite le nostre entusiasmanti attività, dagli sport come il calcio e la pallavolo alle divertenti serate di gioco, che rendono memorabile la vita nella nostra scuola di inglese.
Non lo diciamo noi,
Alla ES Dubai rendiamo lo studio dell'inglese un'esperienza divertente e affascinante per ogni studente. L'atmosfera familiare in una comunità culturalmente diversa è il nostro punto di forza. La nostra scuola diventerà la vostra seconda casa mentre imparate, scoprite e vi godete Dubai.
Offriamo corsi di inglese a tempo pieno e parziale a studenti internazionali.
15°, 34°, 36° piano BB1 Mazaya Business Avenue, JLT, Dubai, EAU
5° piano, edificio UOWD, Dubai Knowledge Park, Dubai, EAU
15°, 34°, 36° piano BB1 Mazaya Business Avenue, JLT, Dubai, EAU
5° piano, edificio UOWD, Dubai Knowledge Park, Dubai, EAU
marketing@esdubai.com
+971 4 398 2815
+971 52 701 4480
marketing@esdubai.com
+971 4 398 2815
+971 52 701 4480